Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Sicilia













La Sede Sicilia del CSC - Scuola Nazionale di Cinema è sostenuta dalla Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Sicilia Film Commission, e dall’Agenzia per la Coesione Territoriale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del progetto "Sensi Contemporanei". La scuola seleziona e forma giovani talenti nel campo del Cinema Documentario: è il laboratorio dove si formano i "cineasti del reale".
Il programma didattico è incentrato su un’idea di Cinema Documentario che, con rigore epistemologico, si declini in tutte le potenzialità espressive, spettacolari e comunicative del mezzo cinematografico per formare nuove figure professionali in grado di coniugare creatività e coinvolgimento emotivo. Le materie umanistiche e le discipline cinematografiche, pertanto, sviluppano di pari passo un programma unico e originale nel suo genere. Sulla base delle informazioni ricevute durante l’anno, gli allievi elaborano soggetti originali che vengono poi sviluppati alla luce di una efficace e strutturata formazione tecnico-cinematografica; quest’ultima è elaborata grazie alle indicazioni didattiche ricevute dalla Scuola Nazionale di Cinema, rielaborate ed adattate dal direttore didattico e dal comitato scientifico tenendo conto delle esigenze specifiche del programma.
I docenti di regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, suono, produzione e post-produzione conducono gli allievi in un percorso di alta formazione cinematografica; i primi due anni comprendono anche esercitazioni di piccola e media lunghezza, svolte di pari passo al percorso formativo principale portato avanti attraverso le lezioni frontali. L’ultimo anno è dedicato ai film di diploma.
Sono tre finora i corsi che sono stati completati, portando al diploma una trentina di studenti, la maggior parte dei quali attualmente è professionalmente attiva. Non sono mancati i riconoscimenti, anche internazionali, per i lavori realizzati nell'ambito dei corsi.
La Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, inaugurata a Palermo nel dicembre del 2008, negli anni è diventata un vero e proprio punto di riferimento sul territorio, tanto da essere definita “la casa del cinema” siciliana, per avere ospitato produttori, registi e maestranze che hanno scelto la sede per presentare in anteprima i loro film. A cadenza quasi settimanale vengono proposte lezioni aperte sul modello di vere e proprie masterclass. Scopo di questi incontri è l’avvicinamento degli allievi al mondo professionale, il confronto con la più recente produzione italiana e internazionale e la conoscenza delle fasi produttive di un documentario.
La Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia si trova a Palermo all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa. Restituito alla città grazie ai fondi europei del P.O.R. 2000-2006 gestiti dalla Regione Siciliana sulla base di un'intesa con il Comune di Palermo proprietario degli spazi, il Padiglione 4 insiste su una superficie coperta di 1.800 metri. All’interno un’area eventi con una sala cinematografica da 80 posti (sala Blu), un teatro di posa da 250 metri quadri con il più grande “virtual set” di Sicilia, un auditorium (sala Bianca) da 100 posti, una cabina di doppiaggio, due sale di post-produzione audio e video. Completa gli spazi l’aula didattica (sala Rossa) con maxi schermo, video connessioni e cablaggi a fibra ottica.
Video pubblicati nella sezione



















Credits
Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Sicilia
Tel. 091.7099107 – email: palermo@fondazionecsc.it
Categoria |
Nome e Cognome |
---|---|
Direttore di sede | Ivan Scinardo |
Direttore Artistico e Coordinatore didattico | Costanza Quatriglio |
Tutor | Pierfrancesco Li Donni, Francesco Di Gesù |
Amministrazione | Cecilia Calcina (resp.) |
Area tecnica e logistica | Rino Cammarata (resp.), Marcello Bucchieri |
Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia
Categoria |
Nome e Cognome |
---|---|
Presidente | Marta Donzelli |
Preside | Adriano De Santis |
Direttore Generale | Monica Cipriani |
CDA | Marta Donzelli (Presidente), Cristiana Capotondi, Valentina Gemignani, Guendalina Ponti e Andrea Purgatori (Consiglieri) |