Il Creative Europe Desk Italia MEDIA, in collaborazione con le cinque Film Commission del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), propone la quinta edizione del progetto “MEDIA: Talents on...
i Professionisti Modulo per
le imprese di produzione Modulo per
le Imprese di Service Modulo per
i Festival e le Rassegne Modulo per
le sale cinematografiche
News & Press
Taormina, 16 Giugno 2022 - Il grande cinema va in scena dal 26 giugno al 2 luglio al Teatro Antico per la 68ma edizione del Taormina Film Fest. La manifestazione, diretta per il secondo anno da Francesco Alò,...
Si apre oggi la prima finestra ( 01/06/2022 – 30/06/2022 ) per la presentazione delle istanze relative all'Avviso Pubblico per la concessione di contributi a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva...
Mostre, incontri, dibattiti, presentazioni. Anche la Sicilia è stata protagonista al 75esimo Festival internazionale del cinema di Cannes che si chiude domani. «"Casa Sicilia" - sottolinea l'assessore...
Archivi








Questa sezione - al momento in costruzione - è dedicata a focus, approfondimenti, presentazione di progetti, video interviste dedicati ad autori, produzioni e rassegne cinematografiche. Uno spazio che consentirà la rilettura e la rivisitazione di contenuti riconducibili ad eventi passati, come ad esempio le storiche “Lezioni siciliane” di cinema, le diverse edizioni de “L’immagine leggera” o di “Visioni d’archivio”. ARCHIVI è lo spazio adatto ad accogliere anche gli scenari odierni del cinema documentario tra interviste, ritratti dedicati ai giovani registi e ai loro progetti. I contenuti, curati dalla Filmoteca Regionale siciliana, grazie alla collaborazione con il CRICD, saranno prossimamente disponibili.
Film Database

Il pluripremiato regista Enzo D’Alo torna sul grande schermo con un classico della letteratura italiana: Pinocchio. Scritto con Umberto Marino e disegnato dall’illustratore...

La vita quotidiana dell’equipaggio di un peschereccio d'altura siciliano diventa specchio del presente e racconta della crisi che produce effetti sull’intera esistenza...

Il docufilm rievoca, attraverso testimonianze dirette e tramandate, la figura di Antonio Gramsci, intellettuale comunista deputato al Parlamento Italiano, confinato...

Un viaggio nella Sicilia odierna alla ricerca delle tracce lasciate dai Musulmani nel Medioevo durante la dominazione islamica.

Il documentario mostra alcuni dei borghi siciliani inseriti nell’Associazione nazionale “Borghi più belli d’Italia”. I tredici borghi ripresi esclusivamente con...

Il film racconta la vita nel comune palermitano di Bagheria (Baarìa in siciliano) a partire dagli anni trenta del Novecento fino agli ottanta circa, seguendo la...

Davide è un rinomato chef internazionale che, per il suo carattere, non ha mai voluto assumersi l’impegno di un ristorante tutto suo e tanto meno di metter su famiglia....

Dal "sacco del Belice" a L'Aquila fino al terremoto che ha devastato l'Emilia Romagna: cinquant'anni di crolli e ricostruzioni compiute e mancate. Storie di uomini...

Cuorenero e Samia. Lui è un pescatore siciliano dai modi burberi. Lei, una donna che gli chiede aiuto mentre l’uomo si trova con la sua barca in mezzo al mare, ora...

Il festival internazionale Palermo Pop 70, prologo ed epilogo del documentario, costituisce lo spunto, il più eclatante di quel periodo ma certo non l'unico, per...

Maria, Pinuccia, Lia, Katia, Antonella. L’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia di cinque sorelle nate e cresciute in un appartamento all’ultimo piano di una palazzina...

Una giovane donna, Fiorella, quarta generazione di emigranti siciliani nel continente americano, modella affermata nel mondo dell’alta moda, torna in Sicilia per...