Il Creative Europe Desk Italia MEDIA, in collaborazione con le cinque Film Commission del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), propone la quinta edizione del progetto “MEDIA: Talents on...
i Professionisti Modulo per
le imprese di produzione Modulo per
le Imprese di Service Modulo per
i Festival e le Rassegne Modulo per
le sale cinematografiche
News & Press
Taormina, 16 Giugno 2022 - Il grande cinema va in scena dal 26 giugno al 2 luglio al Teatro Antico per la 68ma edizione del Taormina Film Fest. La manifestazione, diretta per il secondo anno da Francesco Alò,...
Si apre oggi la prima finestra ( 01/06/2022 – 30/06/2022 ) per la presentazione delle istanze relative all'Avviso Pubblico per la concessione di contributi a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva...
Mostre, incontri, dibattiti, presentazioni. Anche la Sicilia è stata protagonista al 75esimo Festival internazionale del cinema di Cannes che si chiude domani. «"Casa Sicilia" - sottolinea l'assessore...
Archivi








Questa sezione - al momento in costruzione - è dedicata a focus, approfondimenti, presentazione di progetti, video interviste dedicati ad autori, produzioni e rassegne cinematografiche. Uno spazio che consentirà la rilettura e la rivisitazione di contenuti riconducibili ad eventi passati, come ad esempio le storiche “Lezioni siciliane” di cinema, le diverse edizioni de “L’immagine leggera” o di “Visioni d’archivio”. ARCHIVI è lo spazio adatto ad accogliere anche gli scenari odierni del cinema documentario tra interviste, ritratti dedicati ai giovani registi e ai loro progetti. I contenuti, curati dalla Filmoteca Regionale siciliana, grazie alla collaborazione con il CRICD, saranno prossimamente disponibili.
Film Database

Il documentario è incentrato sull’attività di scrittore, viaggiatore, cronista e inviato speciale in guerra di Gian Gaspare Napolitano. Gli autori esplorano il rapporto...

Documentario sul quartiere Zen della città di Palermo. Più di tre anni di produzione per realizzare uno spaccato di vita di uno dei quartieri più disagiati d’Italia.

Una famiglia di pupari, i Cuticchio, riporta agli antichi fasti una delle espressioni più tipiche della cultura siciliana, l'Opra dei Pupi. Con loro, sette figli...

Il cortometraggio è un omaggio ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che, negli anni in cui è ambientato il cartone, erano realmente giovani amici a...

Ambientato in una periferia urbana, il film racconta storie e personaggi di ordinaria emarginazione e solitudine: come quella di Pietro, operaio per trent’anni alla...

È la storia del Novecento e si ispira a "Terra matta", un libro di memorie pubblicato da Einaudi nel 2007, scritto in un italiano approssimativo da Vincenzo Rabito...

Documentario sull’Hangar per dirigibili di Augusta, monumento di archeologia industriale unico nel panorama architettonico internazionale. Primo edificio in Italia...

Il film racconta le vicende di un bambino che diviene uomo sullo sfondo di una città come Palermo dipinta a tinte forti, ma sempre straordinariamente suggestiva....

Il cinema documentario di Ugo Saitta è prima di tutto testimonianza di una Sicilia che non c'è più. Rivedere e rileggere l'isola, attraverso il suo cinema, significa...

Un viaggio nelle storie che gravitano intorno al monte Pellegrino, la montagna che sovrasta la città di Palermo e con cui intrattiene un rapporto millenario.

La vita quotidiana dell’equipaggio di un peschereccio d'altura siciliano diventa specchio del presente e racconta della crisi che produce effetti sull’intera esistenza...

Una giovane donna, Fiorella, quarta generazione di emigranti siciliani nel continente americano, modella affermata nel mondo dell’alta moda, torna in Sicilia per...