Il Creative Europe Desk Italia MEDIA, in collaborazione con le cinque Film Commission del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), propone la quinta edizione del progetto “MEDIA: Talents on...
News & Press
Taormina, 16 Giugno 2022 - Il grande cinema va in scena dal 26 giugno al 2 luglio al Teatro Antico per la 68ma edizione del Taormina Film Fest. La manifestazione, diretta per il secondo anno da Francesco Alò,...
Si apre oggi la prima finestra ( 01/06/2022 – 30/06/2022 ) per la presentazione delle istanze relative all'Avviso Pubblico per la concessione di contributi a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva...
Mostre, incontri, dibattiti, presentazioni. Anche la Sicilia è stata protagonista al 75esimo Festival internazionale del cinema di Cannes che si chiude domani. «"Casa Sicilia" - sottolinea l'assessore...
Archives








Questa sezione - al momento in costruzione - è dedicata a focus, approfondimenti, presentazione di progetti, video interviste dedicati ad autori, produzioni e rassegne cinematografiche. Uno spazio che consentirà la rilettura e la rivisitazione di contenuti riconducibili ad eventi passati, come ad esempio le storiche “Lezioni siciliane” di cinema, le diverse edizioni de “L’immagine leggera” o di “Visioni d’archivio”. ARCHIVI è lo spazio adatto ad accogliere anche gli scenari odierni del cinema documentario tra interviste, ritratti dedicati ai giovani registi e ai loro progetti. I contenuti, curati dalla Filmoteca Regionale siciliana, grazie alla collaborazione con il CRICD, saranno prossimamente disponibili.
Film Database

Il cinema documentario di Ugo Saitta è prima di tutto testimonianza di una Sicilia che non c'è più. Rivedere e rileggere l'isola, attraverso il suo cinema, significa...

Il cortometraggio è un omaggio ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che, negli anni in cui è ambientato il cartone, erano realmente giovani amici a...

A cinematic investigation into the channels of early twentieth century emigration to the Americas, almost completely from southern Italy, mostly from Sicily. The...

A Sicilian family deals with the arrival of a group of immigrants on their island.

L'episodio "L'altro capo del filo” è tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri. "Un diario del '43" è tratto dai racconti “Un diario del ‘43” e “Being here”.

Drammi, problemi e sogni della vita di oggi visti attraverso le vicende di una cameriera di piano d’albergo e delle sue colleghe.Uno spaccato dell’universo femminile...

Set in an urban periphery, the film tells the stories of ordinary people, social exclusion and loneliness: like Peter's, laborer for thirty years at Fiat, which...

Cuorenero e Samia. Lui è un pescatore siciliano dai modi burberi. Lei, una donna che gli chiede aiuto mentre l’uomo si trova con la sua barca in mezzo al mare, ora...

Sicilia 1943. Su una spiaggia sette ragazzi sono impegnati in un gioco da loro ideato. È una scommessa: si puntano soldi, chi vince prende tutto. Che cosa aspettano?...

Magic Island is a documentary film by Marco Amenta about the journey of a young New Yorker to Sicily, looking for memories of his father and for his past.

After the wild life-style of a famous young German photographer almost gets him killed, he goes to Palermo, Sicily, to take a break. Can the beautiful city and a...

Rievocazione animata, per ragazzi, dell'insurrezione scoppiata a Palermo nel 1282 contro la dominazione francese in Sicilia.