"Un caos bellissimo" di Luciano Accomando allo Sciacca Film Fest

Domani, mercoledì 13 settembre, alle 20 allo Sciacca Film Fest sarà proiettato per la prima volta al pubblico il corto "Un caos bellissimo" del regista Luciano Accomando.
Storia di un ragazzo di colore in cerca della propria identità a Palermo, il corto è un affascinante viaggio nella natura della città, nella sua storia, nei suoi simboli, nei suoi atteggiamenti, attraverso l’incontro con la giovane artista Lia.
Il regista, subito dopo la proiezione del cortometraggio, incontrerà il pubblico nella Sala degli Archi della Badia Grande di Sciacca nell’ambito della sezione “Incontri con l’autore”.
“Oltre a Lia e Bilal - spiega il regista - protagonista della storia è il Genio di Palermo, l’antico protettore della città, simbolo di fertilità e rinascita. Come scriveva lo storico Fazello nel 1558 Palermo ha meritato e mantiene la singolare fama di non essere seconda a nessun’altra città nell’accogliere e ospitare amorosamente i forestieri, sì che il loro trasferirsi in essa le ha dato grandissima crescita. Per questo è avvenuto che i palermitani raffigurano il protettore in aspetto umano.”
La sceneggiatura è firmata dallo stesso Accomando, autore anche del soggetto, e dalla giornalista e scrittrice palermitana Eleonora Lombardo. Interpreti dei due protagonisti sono l'avolese Rosy Bonfiglio (Lia), diplomata presso l'Accademia Nazionale D'Arte Drammatica “Silvio D'Amico”, e l’esordiente Abibou Ndiaye (Bilal). Le musiche sono state composte da Marco Betta mentre il brano “Il nostro modo” è del gruppo palermitano Acting Out. Si tratta di una produzione Centro Studi Pianosequenza, realizzata con il sostegno della Regione Siciliana - Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo - Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo/Sicilia Film Commission.