Il Creative Europe Desk Italia MEDIA, in collaborazione con le cinque Film Commission del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), propone la quinta edizione del progetto “MEDIA: Talents on...
News & Press
Taormina, 16 Giugno 2022 - Il grande cinema va in scena dal 26 giugno al 2 luglio al Teatro Antico per la 68ma edizione del Taormina Film Fest. La manifestazione, diretta per il secondo anno da Francesco Alò,...
Si apre oggi la prima finestra ( 01/06/2022 – 30/06/2022 ) per la presentazione delle istanze relative all'Avviso Pubblico per la concessione di contributi a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva...
Mostre, incontri, dibattiti, presentazioni. Anche la Sicilia è stata protagonista al 75esimo Festival internazionale del cinema di Cannes che si chiude domani. «"Casa Sicilia" - sottolinea l'assessore...
Inaugurata all'interno dell'iconico Majestic Barrière “Casa Sicilia”, lo spazio allestito dall'Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e da Sicilia Film Commission, in occasione...
Si apre nel segno della commedia la 68ma edizione del Taormina Film Fest che dal 26 giugno al 2 luglio accenderà i riflettori del Teatro Antico sul grande cinema. Nel centenario della nascita di Vittorio Gassman e...
Un lungo e commosso applauso ha accolto a Berlino la proiezione di “Leonora addio” del regista Paolo Taviani, unico film italiano in competizione alla 72/a edizione del Berlin International Film...
È stato girato in Sicilia, tra Catania, Agrigento e Siracusa, ed è stato cofinanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo tramite la Sicilia Film Commission. Si chiama “Leonora...
l 18 e 19 novembre, presso la sede del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, si svolgerà la quarta edizione del “MEDIA: talents on tour”.L'iniziativa, organizzata dal Creative Europe Desk Italy...
Sono pubblicati, nella sezione Bandi e Loghi, il Decreto di approvazione graduatorie delle istanze ammesse e non ammesse a cofinanziamento, e gli Allegati relativi all'Avviso pubblico per la concessione di contributi...
SICILIA E CINEMA. Cannes 2021. L’assessore al Turismo della Regione Siciliana, Manlio Messina e il direttore della Sicilia Film Commission, Nicola Tarantino, hanno presentato al Festival cinematografico di Cannes, “Sicily,...
Con l’attesissima proiezione del documentario “Lo schermo a tre punte” di Giuseppe Tornatore, si conclude il programma cinematografico presentato al 67mo Taormina Film Fest dalla Sicilia Film Commission,...
In una stagione cruciale per la cinematografia mondiale, Taormina rinnova il suo legame con il grande schermo: la 67ma edizione presenta sei opere prime e seconde in concorso e sette grandi première nazionali e internazionali...
La 67ma edizione del Taormina Film Fest si apre nel segno del cinema italiano e della musica conche verrà presentato in anteprima al Teatro Antico il 27 Giugno alla presenza del regista e degli interpreti Neri...
Sarà la regista Susanna Nicchiarelli a presiedere la Giuria della 67ma edizione del Taormina Film Fest che dal 27 giugno al 3 luglio ospiterà un concorso internazionale composto da sei film, una selezione ufficiale...
Un documentario racconta ai giovani il giudice Rosario Livatino. La Sicilia Film Commission, in collaborazione con l’Istituto Gonzaga, inaugura la Settimana della Legalità e presenta il documentario dedicato al giudice recentemente...
Al via da oggi le iscrizioni al nuovo corso triennale 2021-2024 della Scuola nazionale di cinema organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia. I posti totali disponibili sono 143, divisi tra le sedi di Roma, Milano,...
È un omaggio al film Da qui all’eternità (From Here to Eternity) di Fred Zinnemann il manifesto ufficiale della 67ma edizione del Taormina Film Fest che accenderà i riflettori del Teatro Antico...
Pubblicato il Bando per iscriversi al Corso di Documentario della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia | Scuola Nazionale di Cinema. 12 posti disponibili per giovani tra i 18 e i 26 anni.
Dopo un viaggio lungo sessantasei anni, la nuova edizione del Taormina Film Fest si apre al territorio nel segno dell’inclusione, della condivisione e del sostegno all’industria cinematografica. Per la prima volta...
La Regione Siciliana, l’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo e Sicilia Film Commission, hanno pubblicato l'avviso per l’assegnazione dei contributi nel 2021 a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva...
In occasione della sua 60a edizione, che si svolgerà dal 18 al 22 giugno 2021, il Festival della Televisione di Monte-Carlo è lieto di collaborare con la Fondazione Principe Alberto II di Monaco, come...
Verrà inaugurata il 27 Giugno al Teatro Antico la 67ma edizione del Taormina Film Fest, fra i più antichi e prestigiosi Festival del cinema a livello internazionale. Prodotto e organizzato da Videobank Spa nell’ambito...
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane comunica che intende organizzare, in collaborazione con Mibact, Luce Cinecittà e Anica, la partecipazione di una collettiva...
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione in diretta streaming, la 42esima edizione dell’Efebo d’Oro - Premio Internazionale di Cinema e Narrativa. La giuria presieduta da Egle Palazzolo (presidente...
Space beyond, il film del regista Francesco Cannavà sulla missione spaziale guidata dall’astronauta Luca Parmitano, sarà trasmesso da Sky Arte sabato 28 novembre 2020 in prima serata alle 21.15 e in streaming...
Mercoledì 25 novembre dalle 14.00 e fino a venerdì 27 novembre sarà presentato in anteprima mondiale sulla piattaforma MyMovies.it “Sulle tracce di Goethe in Sicilia”, il film selezionato...
Si è conclusa la 19° edizione di Magma - Mostra di cinema breve, che quest'anno si è tenuta interamente in streaming dal 18 al 21 Novembre. La giuria, composta dal regista Sebastiano Riso...
Un nuovo dirigente alla Sicilia Film Commission, l'organismo pubblico che opera all'interno dell'Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana con l'obiettivo di promuovere il territorio...
La Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia incontra le Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia, insieme alla Sicilia Film Commission. Questa nuova collaborazione fra le Giornate degli Autori,...
La Sicilia Film Commission, che opera all'interno dell'Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, condivide la rassegna stampa a parziale documentazione dell'attività...
Cofinanziato dalla Sicilia Film Commission nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei, "La mafia non è più quella di una volta", il nuovo lungometraggio di Franco Maresco, sarà proiettato...
PALERMO – VENEZIA: UN VIAGGIO NEL CUORE DEL DOCUMENTARIOAl via un progetto in collaborazione tra la Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, le Giornate degli Autori di Venezia e la Sicilia Film Commission.Due...
il Cinema “siciliano” al Taormina Film Fest Tre lungometraggi, cofinanziati dalla Sicilia Film Commission (Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo dell'Assessorato Turismo Sport e Spettacolo...
Avviso pubblico cofinanziamento lungometraggi, serie TV, cortometraggi e documentari anno 2019 - Patto per il Sud/FSC 2014-2020 - "Interventi per il rafforzamento della filiera dell'audiovisivo e dello spettacolo dal vivo....
Grandi Storie Italiane è l’iniziativa promossa da IFC Italian Film Commissions e APA Associazione Produttori Audiovisivi, con il coordinamento di Istituto Luce Cinecittà, con il...
Il grande regista americano Joshua Oppenheimer sarà insignito a Palermo il 4 aprile del diploma honoris causa in cinema documentario. La cerimonia (ore 17:00) avrà luogo presso la Sede Sicilia del Centro Sperimentale...
Il saggio di diploma “Noi” dell’ex allieva del corso di documentario della Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, Benedetta Valabrega, lo scorso 28 febbraio è stato proiettato...
Bio to B - Doc&Biopic Business Meeting è l’evento di networking business to business tra professionisti dell’audiovisivo che ha l’obiettivo di promuovere e supportare le produzioni italiane ed...
“Quando i pesci cantavano”, cortometraggio diretto da Giuseppe Schifani, è stato selezionato per la 25ª edizione del festival Visioni Italiane organizzato dalla Cineteca di Bologna e sarà proiettato...
ESoDoc - European Social Documentary è un'iniziativa di formazione per professionisti dei media, con specifico riferimento ad autori e produttori di documentari, desiderosi di elaborare i valori della diversità...
CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER PROGETTISTI CULTURALI. OPEN CALL 15 | 23 gennaio 2019 L'associazione Culturale SICILIA QUEER (Palermo) e la Fondazione FITZCARRALDO (Torino) indicono un bando per selezionare un partecipante...
AVVISO PUBBLICO FESTIVAL E RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE ANNI 2018, 2019 E 2020 Sono pubblicati, nella sezione Bandi e Loghi, gli Esiti istruttoria e la Graduatoria relativi all'“Avviso Pubblico Festival e Rassegne...
Prima proiezione a Palermo, mercoledì 19 dicembre al cinema Rouge et Noir (ore 20,15), per il film documentario The Strange Sound of Happiness, lungometraggio d'esordio del regista augustano Diego Pascal Panarello...
APQ SENSI CONTEMPORANEI - AVVISO COFINANZIAMENTO LUNGOMETRAGGI, SERIE TV, CORTOMETRAGGI E DOCUMENTARI 2017 E' pubblicata, nella sezione Bandi e Loghi, la Graduatoria relativa all'“Avviso pubblico cofinanziamento...
Sarà proiettato all’interno della sezione FESTA MOBILE/TPFC, nella cornice del 36° Torino Film Festival, il film Drive me home, lungometraggio d’esordio di Simone Catania. Sinossi: Antonio e Agostino...
MAIA Workshops, il programma internazionale di alta formazione per produttori emergenti dell’audiovisivo, offre un posto ad un produttore emergente siciliano sul workshop dedicato a “Marketing &...
A quali necessità risponde il nuovo cinema del reale, in continua evoluzione e sempre più incline a forme inedite di commistione e contaminazione fra le istanze della “messa in scena” e quelle della...
Prima proiezione in Sicilia, giovedì 28 giugno (ore 19:15 e 21:15) al Cinema King di Catania, per il film documentario The Strange Sound of Happiness, lungometraggio d'esordio del regista augustano Diego Pascal Panarello...
Italy for Movies, il nuovo portale nazionale delle location e degli incentivi alla produzione audiovisiva, realizzato da Istituto Luce-Cinecittà, in collaborazione con l’associazione Italian Film Commissions e...
MAIA Workshops, il programma internazionale di alta formazione per produttori emergenti dell’audiovisivo co-finanziato dal Programma Europa Creativa MEDIA, arriva in Sicilia e chiama a raccolta i produttori siciliani. Si...
Si avvicina l’appuntamento del 30 giugno Al Teatro Antico di Taormina per l’edizione numero 72 dei Nastri d’argento, assegnati dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI)....
MAIA Workshops, il programma internazionale di alta formazione per produttori emergenti cofinanziato dal Programma Europa Creativa MEDIA, giunto alla sua tredicesima edizione arriva in Sicilia e apre le porte ai produttori...
La Sede Sicilia della Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia - sostenuta dall'Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo/Sicilia Film Commission - apre le selezioni per n....
Si comunica che in data 22 dicembre 2017 con i decreti del Dirigente dell'Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo / Sicilia Film Commission numero 142 e numero 143 sono stati approvati: -"l'Avviso pubblico di...
L'Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo/Sicilia Film Commission, che opera all'interno dell'Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, condivide la rassegna stampa a parziale...
Mercoledì 6 dicembre, ore 21.00, al Centro Aggregativo Apollo 11 di Roma, nell’ambito della rassegna “Racconti dal vero”, sarà proiettato “Prova contraria” (Italia,...
“Indictus | La Terra è di Nessuno”, la prima web serie realizzata con il sostegno di Sicilia Film Commission nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei, a gennaio su YouTube. Il Medioevo arabo-normanno nei borghi delle...
Un doppio appuntamento attende Balon, il nuovo lungometraggio di Pasquale Scimeca prodotto da Arbash, in collaborazione con Rai Cinema, e realizzato con il sostegno dell’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo/Sicilia...
Martedi 17 ottobre, alle ore 20.30, presso il cinema Rouge Et Noir di Palermo si inaugura Prime Visioni: rassegna di film realizzati dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia -...
IDS ACADEMY 2017 III edizione Palermo, 2-3-4 ottobre 2017 Torna a Palermo dal 2 al 4 ottobre il più importante appuntamento di training e networking dedicato al documentario italiano Avrà...
A partire da oggi è possibile accedere al nuovo sistema DG Cinema Online– DGCOL e richiedere il riconoscimento della Nazionalità Italiana in via provvisoria, secondo...
Domani, mercoledì 13 settembre, alle 20 allo Sciacca Film Fest sarà proiettato per la prima volta al pubblico il corto "Un caos bellissimo" del regista Luciano Accomando. Storia di un ragazzo di colore in cerca...
Sono ben tre i film cofinanziati dalla Regione Siciliana / Sicilia Film Commission, nell’ambito del progetto “Sensi contemporanei” (bando produzione APQ 2016) che saranno presentati alla 74ma Mostra del Cinema di Venezia.
Inaugurato oggi alla presenza del Ministro Dario Franceschini, del Direttore Generale Cinema, Nicola Borrelli, del Direttore Generale Turismo, Francesco Palumbo e di Stefania Ippoliti, Presidente del Coordinamento nazionale...
Andrà in onda domenica 3 settembre, alle 23:55, in prima visione televisiva su Rai Tre, “Liberami”, il film della regista e antropologa Federica Di Giacomo, cofinanziato dalla Sicilia Film Commission. “Liberami”...
Tre i nuovi titoli annunciati che saranno proiettati in anteprima mondiale alla 74ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia; tra questi figura l’ultimo film di Andrea Segre, L’ordine delle...
Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza ha vinto il premio come Miglior Film alla XIV edizione del Magna Graecia Film Festival di Catanzaro. Premiati anche i giovani attori Julia Jedlikowska, Miglior...
BUON INVERNO - HAPPY WINTER, il lungometraggio documentario d'esordio del giovane regista palermitano Giovanni Totaro, cofinanziato dalla Sicilia Film Commission nell'ambito del programma "Sensi Contemporanei" e prodotto...
Andrà in onda su Sky Arte (canali 110, 130, 400), il 19 luglio in prima serata, 'La corsa de L'Ora', il film di Antonio Bellia, cofinanziato dall’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo/Sicilia Film Commission, che...
Ricordiamo che domani sera, 14 luglio, alle ore 23:35, Rai 1 manderà in onda la serata conclusiva dei Nastri d'Argento 2017, condotta da Andrea Delogu. La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso...
In occasione della XVII edizione del Festival internazionale del cinema di Frontiera, che si terrà dal 24 al 30 luglio, come ogni anno a Marzamemi, si terranno, fra Catania, Siracusa e Marzamemi, due laboratori gratuiti...
Il Giffoni Film Festival, con il suo programma che da sempre si rivolge all’infanzia e alla gioventù, ospita Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, dopo la masterclass tenuta dai due registi...
Cala il sipario su Taormina 63. Nelle parole dell’Assessore al Turismo Anthony Barbagallo, è stata “un’edizione di transizione, ma si è pronti al rilancio grazie alla Fondazione. Grazie al...
Una 63^ edizione del Taormina Film Fest davvero ricca di Sicilia e non soltanto per la location che ospita la manifestazione. Le prime due giornate hanno visto la prima proiezione di “Mario soffia sulla cenere”,...
Si parte con la 63^ edizione del Taormina Film Festival. Da domani 6 luglio, sino al 9, la città di Taormina ospita un programma denso di appuntamenti tra proiezioni, masterclass, convegni e mostre dedicate al mondo...
L’assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana presenta il progetto STRADE DEL CINEMA, realizzato dall’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission,...
Oggi a Palermo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XII edizione del Sole Luna Doc Film Festival (3-9 luglio 2017 presso la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo a Palermo). Presenti all’incontro,...
Sarà l’attore Andrea Sartoretti a presiedere la Giuria del Concorso Internazionale Cortometraggi della IX edizione di Ortigia Film Festival che si svolgerà a Siracusa dal 15 al 22 luglio 2017. Il...
Una maratona di cinema nazionale e internazionale con quattro importanti Master Class, sei film in anteprima nazionale, tre location principali (che diverranno dieci per la Notte del Cinema), proiezioni di documentari patrimonio...
La giuria del Premio Irritec Sicilia.Doc, nell’ambito del Salina Doc Fest e composta da Salvatore Cusimano, Francesco d’Ayala e Luigi Lo Cascio, ha assegnato il Premio Irritec al film “Prova Contraria”...
Food Markets - Profumi e sapori a km zero, serie di documentari prodotta da Stefilm e diretta da Stefano Tealdi, fa tappa a Palermo per portarci alla scoperta del mercato storico di Ballarò, il più grande della...
Proiezione a Parigi, presso l'Istituto Italiano di Cultura, del film documentario "L'ombra del Padrino" di Giuseppe Schillaci e del lungometraggio "La scomparsa di Patò" di Rocco Mortelliti, nell'ambito del programma "La...
Domenica 11 giugno 2017, alle ore 21.30 presso il Cinema Lumière, Sala Scorsese (Via Azzo Gardino, 65 – Bologna) sarà proiettato in prima assoluta il film documentario PELLEGRINO, in concorso al Biografilm...
L'Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo ha deciso di avviare un'indagine di mercato per l'acquisizione di candidature relative alla progettazione e realizzazione del logo-tipo “Strade del Cinema”, stampa materiale...
Roma, 6 giugno 2017 Luca Bigazzi e Marco Dentici si aggiudicano il Nastro d'Argento, rispettivamente per la fotografia e la scenografia di Sicilian Ghost Story, il film di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia cofinanziato...
Finanziati ben 17 documentari e 11 lungometraggi a soggetto dall'Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, attraverso la Sicilia Film Commission nell'ambito del programma Sensi Contemporanei
Disponibile una prima rassegna stampa sulla partecipazione al Festival di Cannes 2017 di Sicilian Ghost Story, evento di apertura della 56esima edizione della Semaine de la Critique. LA...
Disponibile il pressbook di Sicilian Ghost Story, il nuovo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, cofinanziato dalla Sicilia Film Commission nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei. Con questo...
Il film Sicilian Ghost Story, opera seconda dei palermitani Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, sostenuta dalla Sicilia Film Commission, sarà il film d’apertura della 56esima edizione della Semaine de la Critique al Festival...