menu
Cerca Cerca

Nastri d’argento 2018, il 30 giugno Al Teatro Antico di Taormina

Immagine di Nastri d’argento 2018, il 30 giugno Al Teatro Antico di Taormina

Si avvicina l’appuntamento del 30 giugno Al Teatro Antico di Taormina per l’edizione numero 72 dei Nastri d’argento, assegnati dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI). I premi saranno consegnati nel corso di una serata che andrà in onda sulla Rai.

 

Per la cerimonia di premiazione al Teatro Antico, il SNGCI si avvale del sostegno della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission nell’ambito del programma “Sensi Contemporanei”.

 

Continuiamo a credere che il cinema e la cultura siano strategici nel comunicare e valorizzare l’identità di un territorio, e che insieme rappresentino una chiave di rilancio economico e turistico per l'isola”, - afferma l’Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana Sandro Pappalardo. “Il sodalizio con il SNGC e i Nastri d’Argento che, ancora una volta, tornano al Teatro Antico di Taormina per la cerimonia di consegna dei premi, resta un'occasione importante per ribadire le nostre politiche: attenzione al territorio, allargamento del pubblico, integrazione e scambio con altri settori economici, a partire dal turismo”.

 

“Il nostro supporto ai Nastri d’Argento” - aggiunge Alessandro Rais, direttore dell’ Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo / Sicilia Film Commission - “conferma il nostro legame con una manifestazione che è entrata nella storia del costume di questo paese e si inserisce nel quadro più ampio del nostro sostegno all’intera filiera dell’audiovisivo in Sicilia. Partendo dai Festival e dalle rassegne cinematografiche, per arrivare al costante supporto alle produzioni che scelgono il territorio siciliano come location delle proprie opere”.

 

Nella cinquina in lizza per il miglior film troviamo: Loro di Paolo Sorrentino, Dogman di Matteo Garrone, Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, Lazzaro Felice di Alice Rohrwacher e A Ciambra di Jonas Carpignano. Quest’anno sono in tutto 47 i film dei Nastri d’Argento in gara - selezionati tra 134 titoli in uscita dal 1° giugno 2017 al 31 maggio 2018 (tra i quali 47 opere prime e ben 51 commedie) - che vedono in testa, con il maggior numero di candidature anche Ammore e malavita dei Manetti Bros. e A casa tutti bene di Gabriele Muccino, già premiato - oltre le candidature - con un Nastro speciale all’intero cast. Per la migliore regia, con Sorrentino, Garrone e Guadagnino, sono candidati anche Gabriele Muccino, Ferzan Ozpetek, Paolo Franchi e Susanna Nicchiarelli. Il maestro Paolo Taviani riceve un Nastro speciale per Una questione privata, anche in omaggio al fratello Vittorio recentemente scomparso.

 

Tutte le candidature sono disponibili al seguente link

 

Il comunicato stampa è disponibile al seguente link

Condividi su