menu
Cerca Cerca

“L’ordine delle cose” di Andrea Segre tra le Proiezioni Speciali a Venezia 74

Immagine di “L’ordine delle cose” di Andrea Segre tra le Proiezioni Speciali a Venezia 74

Tre i nuovi titoli annunciati che saranno proiettati in anteprima mondiale alla 74ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia; tra questi figura l’ultimo film di Andrea Segre, L’ordine delle cose (2017, Italia/Francia/Tunisia), realizzato con il sostegno dell’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo/Sicilia Film Commission nell’ambito del programma Sensi Contemporanei. Il film sarà presentato tra le Proiezioni Speciali.  

Un altro tassello di Sicilia che va ad aggiungersi al programma della Mostra del Cinema dopo Happy Winter di Giovanni Totaro, già annunciato la settimana scorsa tra le opere fuori concorso in selezione ufficiale.

Dopo la conferma di critica e pubblico per la sua produzione documentaristica, il regista veneto torna a parlare, con il suo terzo lungometraggio di finzione, del tema a lui più caro: l’immigrazione.

Scritto a quattro mani con il vincitore del Premio Solinas e del Premio “Sergio Amidei”, lo sceneggiatore Marco Pettenello (già partner di scrittura del regista per Io sono Li e La prima neve), L’ordine delle cose racconta la storia di Corrado, poliziotto di una task force specializzata nella gestione del sistema di controllo dei flussi migratori. Corrado riceve il compito di coordinare una delicata missione in Libia e lì incontra Swada, una donna somala che sta cercando di raggiungere il marito in Finlandia.

Il film è prodotto da Jolefilm e Mact Productions con Rai Cinema, con il contributo del MIBACT – Direzione Generale Cinema e con il sostegno di Sicilia Film Commission e Roma Lazio Film Commission. Le riprese si sono svolte da inizio marzo a metà aprile per sei settimane complessive di lavorazione tra Padova, Roma, la Sicilia e la Tunisia.  

Condividi su