La Sicilia Film Commission inaugura la Settimana della Legalità e presenta il documentario dedicato al giudice recentemente beatificato.

Lunedì 17 maggio alle 10.00 nell’Auditorium del Gonzaga Campus a Palermo, la Sicilia Film Commission, nell’ambito delle attività istituzionali di divulgazione della cinematografia tra i più giovani, e in collaborazione con l’Istituto Gonzaga, presenta “Il giudice di Canicattì. Rosario Livatino, il coraggio e la tenacia”, il documentario che il giornalista Davide Lorenzano ha dedicato alla figura del magistrato recentemente beatificato, assassinato dalla mafia nel 1990.
Il documentario, conta sulla voce narrante di Giulio Scarpati e gli interventi di colleghi, amici e compagni di scuola del magistrato che contribuiscono a delinearne il profilo umano e professionale. Tra loro Pietro Grasso, Salvatore Cardinale, Michele Emiliano, Stefano Dambruoso, Luigi Ciotti, Ida Abate, Giuseppe Livatino, Giovanni Tesè, Riccardo La Vecchia, Giuseppe Palilla e la partecipazione di Silvia Emme (sand artist), Candida Livatino (grafologa) e Angelo Sicilia (puparo).
Introdurranno la visione del film, il direttore della Sicilia Film Commission della Regione Siciliana, Nicola Tarantino, il rettore del Gonzaga Campus, Padre Denora e l’autore, Davide Lorenzano. Il documentario ha il patrocinio della Regione Sicilia - Assessorato ai Beni Culturali e dell'Identità Siciliana.