“Indictus | La Terra è di Nessuno”, la prima web serie realizzata con il sostegno di Sicilia Film Commission, nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei, a gennaio su YouTube

Dal 18 gennaio 2018 sul canale YouTube Indictus sarà possibile vedere “Indictus | La Terra è di Nessuno”, web serie in 7 episodi, della durata complessiva di 74 minuti, recitata in italiano da un cast prevalentemente siciliano, sottotitolata in inglese e arabo.
L’ambientazione storica di “Indictus | La Terra è di Nessuno”, la prima web serie italiana diretta da Francesco Dinolfo e scritta da Marianna Lo Pizzo, è rivelata dalle prime scene.
Un’opera prima che narra del Medioevo arabo-normanno nelle terre dell’altopiano delle Madonie, girata in undici comuni dell’entroterra, di cui tre Borghi più Belli d’Italia: Sperlinga, Gangi, Geraci Siculo, insieme a Petralia Sottana, Marsala, Caltavuturo, Caccamo, Pollina, la Camera delle Meraviglie di Palermo e due installazioni site specific della Fiumara d’Arte.
La storia dei borghi delle Madonie come non è mai stata raccontata prima è una co-produzione IDA e Reverse Agency, realizzata con il sostegno di Sicilia Film Commission nell’ambito del programma “Sensi Contemporanei” - primo bando pubblicato in Italia da una amministrazione pubblica
dedicato alla produzione di web serie per under35.
Disponibile in allegato il comunicato stampa
A questo link il trailer ufficiale