menu
Cerca Cerca

Indictus - La Terra è di Nessuno

Immagine di Indictus - La Terra è di Nessuno
Titolo Originale: Indictus - La Terra è di Nessuno
Regia: Francesco Dinolfo
Personaggi e Interpreti: Serlon d'Altavilla: Roberto Luigi Mauri; Arisgot: Dario Raimondi; Gran Conte Ruggero I d’Altavilla: Santi Cicardo; Adelasia: Valeria La Bua; Engelmaro: Massimo Graffeo; Abdel Nasser: Giuseppe Cimarosa; Aldruda: Roberta Azzarone; Ibrahim: Manfredi Russo 
Soggetto: Francesco Dinolfo,Emanuele Mocciaro
Sceneggiatura: Marianna Lo Pizzo
Genere: Web-serie/Storico
Produttore: IDA,Reverse Agency
Anno: 2017
Durata: 7 ep. da 10' cad.
Nazionalità: ITA
Location: Castello Caccamo (PA) /Città e dintorni Gangi (PA) /Città e dintorni Sperlinga (EN) /Città e dintorni Pollina (PA) /Labirinto di Arianna Castel di Lucio (ME) /Piramide al 38º parallelo Motta d'Affermo (ME)
Nella Battaglia di Cerami del 1063, trentasei soldati normanni guidati da Serlon d’Altavilla e dall’amico fraterno Arisgot, con l’aiuto di San Giorgio, sconfissero tremila arabi in una sola notte. Una leggenda i cui numeri mutano nelle versioni e assumono caratteri iperbolici nel tempo. La missione del Gran Conte Ruggero I d’Altavilla di allontanare dalla Sicilia gli Arabi infedeli inizia a prendere forma con la creazione della Contea di Jerax, di cui Serlon diventa vassallo. Alla corte di Ruggero, la moglie Adelasia è preoccupata per la malattia del figlio Simone, sotto le cure del cerusico Engelmaro e l’occhio attento del servo arabo convertito Abdel Nasser. Aldruda, giovane moglie di Serlon, viene trascurata dal marito, soprattutto dopo l’arrivo di Ibrahim, Emiro di Castrogiovanni, simbolo di intaccabile fede islamica e di vasta conoscenza ignota ai Normanni.
 

Condividi su