menu
Cerca Cerca

Cronache dal Taormina Film Fest

Immagine di Cronache dal Taormina Film Fest

Una 63^ edizione del Taormina Film Fest davvero ricca di Sicilia e non soltanto per la location che ospita la manifestazione.

Le prime due giornate hanno visto la prima proiezione di “Mario soffia sulla cenere”, lungometraggio diretto da Alberto Castiglione, con Rori Quattrocchi, Simona Malato e Alessandro Schiavo, proiettato in anteprima come per “La battaglia di Capo Bon”, documentario di Ruben Monterosso e Federico Savonitto, ex allievi del CSC Sicilia.

Ieri, la masterclass con Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, autori di “Sicilian Ghost Story” che ha inaugurato la Semaine de la Critique all’ultimo Festival di Cannes. I due registi, che hanno dialogato con Alessandro Rais, direttore della Sicilia Film Commission e Salviano Miceli, consulente scientifico per il Taofilm Fest 2017, hanno raccontato il rapporto che si instaura tra realtà e finzione.

Menzione finale per l’omaggio a Franco Scaldati. “Totò e Vicè”, film per la regia di Umberto De Paola e Marco Battaglia, interpretato da Stefano Randisi ed Enzo Vetrano, porta nel cuore di una Palermo notturna sulle parole del grande drammaturgo scomparso.

Di seguito, un approfondimento su queste giornate di festival a cura di Paola Nicita sulle pagine online di Repubblica Palermo.

Condividi su