menu
Cerca Cerca

2020

Ordina per
Visualizza per pagina

Space Beyond

Space Beyond è il film-documentario ufficiale sulla missione Esa “Beyond” dell’astronauta Luca Parmitano, colonnello pilota sperimentatore dell’Aeronautica militare e primo comandante italiano della Stazione spaziale internazionale. È una sorta di diario di bordo in cui, Parmitano ci porta con lui sulla base orbitante, mostrandoci come si lavora in orbita per preparare un futuro migliore per l’umanità.
€0,00

Sulle tracce di Goethe in Sicilia

Il grande regista teatrale Peter Stein ripercorre con una troupe le orme del viaggio in Sicilia di Wolfgang von Goethe, iniziato a Palermo il 2 aprile 1787 e raccontato in Viaggio in Italia. Dopo la grandiosa rappresentazione del Faust, punto culminante della riflessione di Stein su Goethe, questo nuovo viaggio serve al regista per mettere a confronto la Sicilia di fine XVIII secolo con quella di oggi, mostrando differenze inaspettate e sorprendenti somiglianze.
€0,00

Tutto il giorno davanti

Una giornata nella vita di Adele Cucci, mamma di due figli e tutore legale di quattrocento ragazzi stranieri sbarcati a Palermo. Tra decisioni, ostacoli, problemi, fallimenti e soddisfazioni la donna, soprannominata "la grande madre", riempie ogni minuto della sua vita con l'impegno che richiedono la sua figura pubblica di assessore e privata di genitore. Liberamente ispirato all'esperienza di Agnese Ciulla, Assessore alle Attività Sociali di Palermo dal 2014 al 2017.
€0,00

Un pugno di amici

Quattro amici un po’ sgangherati organizzano una rapina con la speranza di risolvere tutti i loro problemi, ma dopo una serie di disavventure saranno costretti ad una precipitosa fuga da cui avranno inizio tutti i loro problemi. Tra situazioni comiche e sketch esilaranti i quattro amici dovranno sperimentare nuovi sistemi per sbarcare il lunario.
€0,00

La storia vergognosa

Una giovane donna, Fiorella, quarta generazione di emigranti siciliani nel continente americano, modella affermata nel mondo dell’alta moda, torna in Sicilia per conoscere i luoghi da dove emigrarono i suoi bisnonni e per scoprire che cosa li spinse a partire insieme a milioni di italiani verso un mondo sconosciuto. Incontrerà per caso un teatro quasi magico e una compagnia di artisti ambulanti che sta preparando uno spettacolo sull’emigrazione italiana del primo Novecento, ispirata da lettere, foto e frammenti di immagini che il nascente cinema del tempo comincia a consegnare alla storia, e dal diario inedito di un giovane veneto, aspirante cronista, anch’egli emigrante. Seguendo gli artisti in un viaggio tra ieri e oggi, Fiorella conoscerà le pagine più censurate della Grande Emigrazione che in Italia si preferisce dimenticare.
€0,00

Divinazioni

Le storie parallele di Moka, un giovane artigiano di origini marocchine e di Achille, un vecchio cartomante reso un tempo celebre dalle tv regionali. Moka, ispirato nel sogno dalle parole di Empedocle, scruta e sperimenta nel cuore di una fonderia i segreti della trasformazione dei metalli. Achille, invece, ritorna alla vita civile dopo un lungo periodo di detenzione, fortemente motivato a reinserirsi in società.
€0,00