2018
Sort by
Display
per page
Per sempre
L'episodio "L'altro capo del filo” è tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri. "Un diario del '43" è tratto dai racconti “Un diario del ‘43” e “Being here”.
$0.00
Per sempre
Girolamo Scimone è un uomo di 65 anni che vive una Palermo oscura. La sua vita solitaria si perde tra le vie del centro di Palermo, dove impegna il tempo tra il lavoro e i cavalli, sua unica e smodata passione. Questa liturgia quotidiana subisce una battuta d'arresto, quando si trova a incrociare lo sguardo timido e impaurito di Victoria, giovane ragazza ucraina giunta in Italia con l’inganno. Per la prima volta nella sua vita, avvertirà dentro sé il desiderio di vivere l'imprevisto.
$0.00
Per sempre
Nel 2017, a 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, Franco Maresco decide di realizzare un nuovo film. Per farlo, trova impulso in un suo recente lavoro dedicato a Letizia Battaglia, fotografa ottantenne che con i suoi scatti ha raccontato le guerre di mafia, definita dal New York Times una delle “undici donne che hanno segnato il nostro tempo”. Il regista sente il bisogno di affiancare a Letizia una figura proveniente dall’altra parte della barricata: Ciccio Mira, ‘mitico’ organizzatore di feste di piazza, già protagonista nel 2014 di Belluscone. Una storia siciliana.
Nei pochi anni che separano i due film, Mira sembra cambiato. Forse cerca un riscatto, come uomo e come manager, al punto da organizzare un singolare evento allo Zen di Palermo: i neomelodici per Falcone e Borsellino. Eppure le sue parole tradiscono ancora una certa nostalgia per “la mafia di una volta”. Intanto, assistendo alle celebrazioni dei martiri dell’antimafia, il disincanto di Maresco si confronta con la passione di Battaglia.
$0.00
Per sempre
"L'Ultima Casetta Rossa" è un film in realtà virtuale che rievoca, attraverso un'esperienza immersiva a 360°, la drammatica storia di Carmelo e Netty Onorato negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Carmelo Onorato è un giovane ufficiale siciliano che si trova al fronte a Cefalonia, in Grecia, l'8 settembre 1943, nel momento in cui l'Italia firma l'armistizione e i soldati italiani della Divisione Acqui decidono di resistere all'ex alleato tedesco. Netty Bravo, la giovane moglie di Carmelo, rimasta a Palermo con la piccola Ina, aspetta la fine della guerra per rivedere il marito.
$0.00
Per sempre
Lo yoga e l'Autan non sono in contraddizione? La luce del frigorifero si spegne veramente quando lo chiudiamo? Perché il primo taxi della fila non è mai davvero il primo? Perché il martello frangivetro è chiuso spesso dentro una bacheca di vetro? E la frase: ti penso sempre, ma non tutti i giorni, che sembra bella, è davvero bella? A queste, e ad altre questioni fondamentali, cerca di dare una risposta Paolo (Pif), cui rimangono solo 1 ora e 32 minuti per fare i conti con i punti salienti della sua vita.
$0.00
Epicentro
Un paese svuotato dal terremoto è il set scelto da una troupe cinematografica per un’opera incentrata sulla figura dello statista greco Pericle e sul suo “Epitaffio”, manifesto del concetto di democrazia. Ma un destino burocratico ha deciso diversamente, e la piazza dovrà essere difesa. Una storia sulla convivenza incivile, sul dominio dell’immagine e su un mucchio di rovine che diventando simbolo, rimangono rovine.
$0.00
- 1
- 2